Rieccoci nuovamente a parlare di un altro nuovo formidabile integratore anticatabolico , cioè la glutammina 
                                           
                                          La glutammina innanzi tutto è un aminoacido non essenziale  che il nostro corpo è in grado di produrre da solo: allora perché assumerne , ci chiederemo tutti ? Non voglio annoiarvi a dilungarmi sulle note tecniche di tale integratore, parlerò invece come di consueto sulle statistiche di molti atleti che l'hanno assunto, faremo una percentuale di successi e insuccessi , sui dosaggi e le sinergie con altri integratori per potenziarne l'efficacia.  
  Allora diciamo che la glutammina ci aiuta a superare quella sensazione di stanchezza psicofisica  tipica di chi si allena duramente , svolgendo un'azione a livello muscolare di smaltimento delle tossine provocati da estenuanti allenamenti , favorendo inoltre la stimolazione del sistema immunitario.
                                           
                                            Cominciamo dalle dosi ; consiglio l'assunzione della glutammina assieme ad un pasto ad alto indice glicemico ( un gainer per esempio ).  
  Le modalità che hanno dato più riscontro sono delle dosi di 1 o 2 g .  somministrate per  5 , 7  volte nell'arco di una giornata , quindi circa   6 , 14  grammi giornalieri .  
  Non spaventatevi, pensate per esempio che la glutammina viene usata per i malati di aids  con dosi di 50 ,60 g al giorno.
                                           
                                          Per quanto mi riguarda ho notato su dei miei atleti  un'ottima risposta  assumendola per circa 10 g al giorno , subito dopo l'allenamento miscelata con un Gainer  e un'altra ultima assunzione di 4 g, prima di coricarsi con del succo d'uva o d'ananas ; 
                                            risultati ?  
                                                                                      Dopo un mese l'80% a notato che i muscoli si sono non dico ingrossati , ma diventati qualitativamente più vivi e compatti  ; un 10 % invece a manifestato un calo del tessuto adiposo, è un altro 10%  un veloce recupero tra un allenamento e l'altro .  Altri atleti hanno avuto incoraggianti risultati abbinandola con della Taurina e Creatina : riscontro questo del 70% .                                                                                        Tra scienza  , tecniche e materie empiriche  vi posso comunicare personalmente che queste percentuali riguardano un campione di circa cento persone coadiuvate da una  alimentazione e allenamento personalizzato.  
                                          In poche parole questa glutammina  
                                          sembra proprio funzionare ed in effetti ci può preservare dal rischio di  sovrallenamento , essendo appunto per buona parte utilizzata come carburante dalle cellule immunitarie , oltre  ad  una buona correlazione tra aumento della concentrazione di Glutammina nel tessuto muscolare e l'incremento di sintesi proteica nel muscolo.  
                                           
                                          Chiudendo il capitolo vi saluto e vi voglio ricordare che prima di iniziare qualsiasi attività fisica o dieta siete pregati di consultare il vostro medico  per non dimenticarvi che per un bel fisico non occorre rischiare la salute quando poi non potete sfruttarlo .  
                                                                                  ALFIO consulente nutrizionale della Flex nutrition  
                                           |