Ricordate la prima
volta che vi siete immersi a 18 metri
nel Blu ?Tra le prime attenzione
che un buon istruttore avrà
avuto riguarderà la condizione psichica
in cui vi trovavate cercando di tranquillizzarVi
curandosi di controllarVi negli attimi
più critici antecedenti la discesa.
La prima seduta di allenamento
sarà come la prima immersione nel
blu. State posando la prima pietra
di una costruzione lunga ed impegnativa.
Condizionate il corpo ad sopportare
sforzi nuovi ed adeguarsi con relative
risposte. Il
primo obbiettivo fondamentale e quello
della progressione,
cioè dando una gradualità al lavoro,
in modo che diventi pian piano più
intenso. In questo modo otterrete
una diminuzione del fabbisogno di
ossigeno, migliore utilizzazione delle
riserve energetiche, miglior smaltimento
delle tossine, e migliorata capacità
di recupero. Non è possibile consigliare
un numero preciso di sedute di allenamento
in quanto esse dipendono dalla suddivisione
e dalla organizzazione del piano di
lavoro oltre che dall'età
e dai limiti dell'allievo. In generale
è possibile presentare un piano di
lavoro suddiviso in
due o tre sedute settimanali
da un ora circa l'una. Per l'intensità
della seduta di allenamento dovremo
anche qui stabilire se vogliamo potenziare
la forza pura, la forza dinamica o
la forza specifica. Per la forza
pura (caso assai raro per l'utenza
a cui vi rivolgerete) verranno impiegati
carichi massimali pari al 95-98%
della 1 RM .Le ripetizioni possono
variare da 1 a 3-4, mentre i tempi
di recupero piuttosto lunghi da 3
a 4 minuti. Per la forza dinamica
il carico viene ridotto al
60-70% della 1 RM mentre al
di sotto di questa percentuale l'effetto
è scarsamente allenante. Il numero
delle ripetizioni varia da 6 a 8 il
recupero da 2 a 3 minuti. Per la
forza specifica o esplosiva il
carico viene ulteriormente ridotto
. Esistono
diverse metodologie di allenamento,
ma per preparare un buon programma
dovrete sempre tenere in considerazione
tre fattori: 1) Il carico
da usare negli esercizi 2) Il numero
delle ripetizioni 3) Il recupero tra
le serie.
|