| Metodi di allenamento
 Allora... l'allenamento con i pesi
                                            fa aumentare la massa muscolare.
 Ma quante volte dobbiamo compiere
                                            un esercizio ? Con che carico ?
 Se decidiamo di allenare la fibra
                                            contrattile allora useremo grossi
                                            carichi.
 All'incirca un peso che ci renda in
                                            grado di compiere un esercizio 8-10
                                            volte (ripetizioni) .
 in modo da arrivare all'esaurimento
                                            muscolare. Il che significa non avere
                                            la forza per fare un'altra ripetizione.
 Poi faremo un recupero di 2-3 minuti
                                            facendo un po' di allungamento e magari
                                            ci impegneremo in un esercizio che
                                            interessi altri muscoli.
 Dopo 4-5 mnuti saremo pronti a fare
                                            un'altro gruppo (o set o serie) di
                                            ripetizioni.
 Se gli esercizi vengono fatti bene
                                            ed i carichi scelti in modo giusto
                                            vedrete che sarà difficile
                                            eseguire più di tre gruppi
                                            di ripetizioni ben fatte per la stessa
                                            massa muscolare. E comunque andare
                                            oltre non serve (Overtraining). Se
                                            invece vogliamo allenare le riserve
                                            muscolari e la capillarizzazione dobbiamo
                                            scegliere un carico che ci consenta
                                            di eseguire 12-20 ripetizioni.
 Infatti prolungando nel tempo lo sforzo
                                            si avrà maggior afflusso di
                                            sangue ai capillari e un maggiore
                                            svuotamento dei depositi energetici
                                            del muscolo (stimolando così
                                            la loro crescita).
 In questo tipo di allenamento è
                                            meglio ridurre le pause di recupero
                                            da pochi minuti fino ad alcuni secondi.
 Il movimento
                                            L'esecuzione di ogni movimento ha
                                            due fasi. Quella concentrica (o positiva)
                                            quella eccentrica (o negativa).
 Nella fase concentrica il muscolo
                                            compie un lavoro per vincere la forza
                                            di gravità e si contrae accorciandosi.
 Nella fase eccentrica il muscolo lavora
                                            allungandosi.
 Provate ad accosciarvi. Scendendo
                                            verso il basso il quadricipite della
                                            gamba di allunga opponendosi alla
                                            forza di gravità . Questo movimento
                                            è eccentrico. Quando vi risollevate
                                            il quadricipite si accorcia vincendo
                                            la forza di gravità. Questo
                                            movimento è concentrico.
  Overtraining
                                            O super allenamento. Se esageriamo
                                            a stressare una massa muscolare (ad
                                            esempio eseguendo troppe serie di
                                            ripetizioni , 4 o più...oppure
                                            se lo alleniamo troppe volte alla
                                            settimana) il muscolo reagirà
                                            in modo non corretto.
 In un allenamento condotto bene i
                                            muscoli recuperano completamente i
                                            24 ore (le masse muscolari più
                                            piccole) fino a 3 , 4 giorni per quelle
                                            più grandi. In questo periodo
                                            il muscolo recupererà le riserve
                                            energetiche , ingrosserà la
                                            rete capillare , costruirà
                                            fibre più grosse.
 Se esageriamo nel muscolo rischiamo
                                            di provocare la rottura delle fibre
                                            (anche quelle sane mentre solitamente
                                            a spezzarsi durante l'allenamento
                                            sono solo quelle più deboli
                                            che poi vengono rimpiazzate) e l'accumulo
                                            di sostanze che allungano i tempi
                                            di recupero (acido lattico , ammoniaca
                                            , radicali liberi ecc..) . Inoltre
                                            se si esagera con l'allenamento si
                                            possono avere guai e dolori articolari.
 Ma come facciamo a sapere se abbiamo
                                            esagerato ?
 Beh un certo dolore muscolare può
                                            capitare che ci sia ed è fisiologico.
 Ma riscontrate tremori alle mani ,
                                            difficoltà a dormire , aumento
                                            della pressione arteriosa (massima)
 difficolta ad allenarsi anche dopo
                                            3 o 4 giorni....beh avete esagerato.
 La ricetta è ... riposatevi
                                            o fate della blanda ginnastica.
  Il riposoIl riposo è importante come
                                            l'allenamento. E soprattutto il sonno
                                            aiuta a recuperare.
 8 ore di buon sonno sono importantissime
                                            per un buon training.
 L'alimentazione
                                            Il solo allenamento non può
                                            dare risultati se non accompagnato
                                            da una giusta alimentazione.
 Nel bodybuiding bisogna costruire
                                            nuova fibra muscolare e per farlo
                                            dobbiamo dare al corpo i mattoni giusti.
 Ma per una trattazione più
                                            specifica ti rimandiamo alla sezione
                                            alimentazione di Gymnica.
 
 |