L' incessante evoluzione del Fitness nelle sue attività didattiche, comporta il nascere di nuove discipline. Tra le ultime di queste il BODY - PUMP.
Gli strumenti indispensabili per sviluppare una lezione sono: lo step, un bilanciere e due manubri. Il principio è quello di scolpire ogni muscolo eseguendo esercizi di corpo libero con il sovraccarico del bilanciere e dei manubri, mentre dal Body- Building si prendono le routine e tecniche per ottenere tonicità e volume muscolare.
E' determinante da parte dell'istruttore, prima dell'inizio della lezione, saper suggerire a ciascuno dei suoi allievi la quantità carico con cui dovranno svolgere l'attività. Questo è un momento fondamentale a cui tutti i partecipanti alla lezione dovranno prestare la massima attenzione, in quanto la corretta scelta del carico determinerà l'esaltante riuscita della tonificazione e del pompaggio muscolare.
La preparazione della lezione è fatto da stretching e una leggera corsa "sul posto" per accelerare il battito cardiaco. Dopodiché si entrerà nel vivo del programma.

Le gambe , i polpacci e glutei sono normalmente i primi muscoli ad essere coinvolti con l'esecuzione di affondi frontali, laterali e squat. Questi sono esercizi duri e faticosi che con il bilanciere sulle spalle vengono maggiormente intensificati.
Lo svolgimento della lezione del Body - Pump punterà a trasferire lo sforzo su tutti i muscoli , utilizzando tecniche ed ergonomie proprie del Body - building .
Il Pre-Esaurimento e i Super - Set sono tra le mie favorite.
La prima la utilizzo per tonificare gli arti superiori, pre-esaurendo dapprima bicipiti e tricipiti per poi aggredire le grandi fasce muscolari dei Pettorali e Dorsali.
Con i Super- Set, riesco ad allenare in modo corretto ed efficace i deltoidi, ottimizzando il lavoro per le fasce laterali, anteriori e posteriori.
Concludo la seduta di allenamento con esercizi per il retto addominale, utilizzando anche qui un leggero carico che tengo dietro la nuca eseguendo i crunches ; oppure con delle cavigliere faccio eseguire tre serie da trenta ripetizioni ciascuna di crunches inversi.
Nell'alzarMi in piedi i sit-bend e alcune torsioni del busto mi tonificheranno l'obliquo esterno, il gran dentato e il sotto scapolare.
Sandro Guala
|