
I colori della Salute -- Gli esercizi specifici.
La CROMOTERAPIA combatte depressione, insonnia, dolori e varie patologie senza farmaci ma con l'ausilio di luci e colori.
Anche se i meccanismi che regolano queste reazioni sono ancora poco chiari la sua diffusione, grazie anche ai successi di questa branca della medicina, é in forte aumento in un processo che riavvicina l'uomo alla sapienza millenaria delle terapie naturali. LA LUCE
Isaac Newton (1642-1727) , fisico, astronomo e matematico inglese é arcinoto ai più per la scoperta e l'enunciazione della legge di gravità.
Non tutti sanno però che lo scienziato, facendo attraversare un prisma di cristallo da un raggio di luce lo scompose nei suoi sette colori fondamentali: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto.
Esatto, gli stessi colori dell'arcobaleno dove il prisma é costituito da una miriade di goccioline d'acqua attraversate dai raggi solari!
Quindi la luce é l'insieme di tutti i colori. Ogni oggetto, per caratteristiche di assorbimento e riflessione ci appare di un determinato tono.
La luce é energia e il colore, essendone una frazione, lo è a sua volta.
Ogni raggio luminoso possiede una certa quantità di energia elettromagnetica. Da anni la medicina ufficiale utilizza onde
elettromagnetiche dalle varie caratteristiche per curare diverse patologie(raggi X, infrarossi, ultravioletti). Di qui ad usare i colori il passo é veramente breve.
COLORI ED ORGANISMO
Se irradiamo con un raggio di luce colorata una parte del corpo umano inviamo energia con caratteristiche ben definite e selezionate.
La pelle, grazie alla sua struttura, reagisce in vari modi alle radiazioni elettromagnetiche: raggi ultravioletti e infrarossi (calore) sono poco gradite e innescano processi chimico-metabolici che ne limitano l'assorbimento mentre le radiazioni nello spettro del visibile non incontrano ostacoli di sorta.
I pigmenti e i fotorecettori della pelle reagiscono ai raggi luminosi con un meccanismo (trasduzione) in cui l'energia dei fotoni luminosi sarà utilizzata da cellule e tessuti come un vero e proprio ricostituente energetico.
Il rachitismo , ad esempio, é causato da uno scarso apporto di calcio alle ossa. Non tutti sanno che non basta introdurre questo minerale per via alimentare per fissarlo. Soprattutto quando la pelle é esposta alla luce solare si ha produzione di vitamine D2 e D3 le quali, in sinergia con un ormone tiroideo (calcitonina), permettono la fissazione del calcio alle
ossa.
Un processo analogo avviene anche nelle piante.
In queste reazioni in cui l'energia elettromagnetica diventa energia vitale le cellule si "ricaricano" in poche frazioni di secondo.
Se l'esposizione alla radiazione luminosa dura abbastanza tutto un processo metabolico può essere influenzato e, al bisogno, corretto.
Nasce quindi da questi studi la CROMOTERAPIA, l'irradiazione con onde elettromagnetiche a scopo terapeutico. MEDICINA BIOENERGETICA
La medicina tradizionale cinese utilizza da sempre l'agopuntura come terapia alle varie problematiche fisiche stimolando punti precisi in correlazione ai "flussi energetici" nel corpo umano. Ora attrezzature particolarmente studiate fanno sì che si possano proiettare fasci di luce concentrati al posto dell'ago. I risultati sono stati, a volte, nettamente superiori a quelli ottenuti tradizionalmente.
La teoria di questa applicazione é che ogni organo umano possiede nelle cellule energia di una certa frequenza. Inviando flussi della stessa frequenza (e quindi di un certo colore) tramite il canale energetico di quell'organo lo si "nutre" rinvigorendolo e correggendone gli eventuali squilibri.
La durata del trattamento varia, a seconda delle patologie, dai cinque ai sette minuti per applicazione. Il numero delle applicazioni é influenzato dalla gravità dei casi, dall'ampiezza dell'area da trattare e dalla ricettività del paziente.
L'apparecchiatura é composta da fibre ottiche percorse da fasci di luce sulle quali si montano filtri colorati. La pelle deve essere pulita e sgrassata (il sebo ha un'azione riflettente) e la seduta deve avvenire in ambienti isolati dalla luce esterna che influenzerebbe negativamente l'effetto dei raggi terapeutici.
Oltre all'agopuntura luminosa (cromopuntura) e ai "bagni di colore" si possono ottenere risultati in vari semplici modi: applicando vetri colorati alle finestre, usando occhiali con lenti opportunamente colorate, scegliendo il vestiario di colore adatto al proprio problema, le tinte delle pareti delle stanze ed anche gli oggetti di uso comune.
Addirittura ingerendo alimenti diversamente colorati si influenzeranno alcuni processi metabolici allo scopo di ottenere il risultato desiderato.
EFFETTI
I Cromoterapeuti affermano che i principali effetti delle radiazioni luminose sull'organismo sono:
-
Vasodilatazione e vasocostrizione e quindi diminuzione o aumento della
-
pressione arteriosa.
-
Contributo nell'azione antibatterica e antiparassitaria.
-
Aumento della produzione dei globuli rossi e incremento della capacità di
-
ossidazione del sangue.
-
Potenziamento delle difese immunitarie.
-
Incremento nella produzione di collagene.
-
Effetto antidepressivo, calmante, sedativo, eccitante, rilassante.
LA MAPPA DEI COLORI
Ecco qui evidenziate le varie azioni terapeutiche dei colori:
ROSSO:
Possiede un tipo di energia "molto calda".
E' il colore con le maggiori caratteristiche di penetrazione dello spettro visibile.
Agisce su: cuore aumentando il numero dei battiti e quindi la circolazione sanguigna. Sui polmoni risolvendo catarri e stati congestizi.
Sui muscoli con aumento delle tensioni. Influisce sulla vitalità e incrementa la temperatura corporea. E' Attivo su problemi dermatologici come gli eczemi e accelera la cicatrizzazione.
Effetti sulla psiche: energia fisica, evocazione del fuoco, pericolo, distruzione.
ARANCIONE (giallo + rosso):
Colore "caldo", induce serenità, entusiasmo, allegria.
Ha una forte azione stimolante sulla ghiandola tiroide. Antispastico(contratture e crampi muscolari).Non aumenta la pressione del sangue mastimola il battito cardiaco e la capacità di espansione dei polmoni
Ottimizza l'attività della milza.
Effetti sulla psiche: sinergia fisica e mentale, aumento dell'ottimismo e positivizzazione dei sentimenti. Cura contro depressione, pessimismo, paura,nevrosi, psicosi. Stimolazione dell'appetito (antianoressico).
BLU:
Energia di tipo "freddo".
Al contrario del rosso ha spiccate proprietà "calmanti".
Stimolando il sistema parasimpatico diminuisce la pressione arteriosa, il
ritmo respiratorio e i battiti del cuore. Ha effetti antispastici,
rinfrescanti, analgesici, rilassanti.
Effetti sulla psiche: combatte l'agitazione sia fisica che mentale ed é
quindi usato in psicoterapia per favorire rilassamento e distensione.
VIOLETTO:
Energia di tipo "freddo".
E' il raggio con le maggiori proprietà energetiche dello spettro visibile .
Stimola la produzione di globuli bianchi, la milza, lo sviluppo osteo-scheletrico.
Ottimizza il rapporto sodio-potasssio. Combatte i disturbi della vescica.
Utile contro nevralgie e sciatalgie. E' inoltre attivo contro eczemi, psoriasi, acne. Depurativo del sangue, rallenta l'attività cardiaca e favorisce la microcircolazione cerebrale.
Effetti sulla psiche: spiritualità' ed ispirazione.
GIALLO (rosso + verde):
Energia di tipo "caldo". Stimolatore (rosso) e rigeneratore (verde).
E' il colore che incrementa maggiormente il tono neuro muscolare.
Depura il sangue e, se applicato al tratto intestinale, favorisce la digestione arrivando ad avere anche effetti purgativi.
Effetti sulla psiche: costituente del sistema nervoso é un forte stimolatore di allegria, senso di benessere, estroversione e lucidità cosciente.
VERDE:
Energia di tipo "neutro".
E' il colore "terapeutico" per antonomasia. Né caldo né freddo ha potenti proprietà riequilibranti.
Regolatore della ghiandola pituitaria é quindi particolarmente usato contro gli stati depressivi, nelle bulimie e in tutte le forme psicosomatiche che influenzano l'apparato gastroenterico.
Potente germicida e antibatterico ha una forte azione anticongestionante sugli occhi (schermi dei computers).
Azione sulla psiche: sedativo del sistema nervoso aiuta a combattere irritabilità, insonnia ed esaurimento.
INDACO:
Energia di tipo "freddo".
Colore "cosmico" dell'energia.
Stimola le ghiandole paratiroidee inibendo l'attività della tiroide.
Rinfrescante, astringente, depuratore del sangue, tonico muscolare. Stimola l'olfatto, la vista, l'udito.
Effetti sulla psiche: favorisce l'intuito.
SPIEGAZIONI
La CROMOTERAPIA appartiene a quella categoria di "medicine inspiegabili" i cui risultati, anche se documentati, non ottengono conferme dalla scienza "ufficiale".
Si possono azzardare teorie per spiegare i risultati favorevoli tra cui quella in cui entri in gioco una forte componente psicosomatica.
Comunque sia, la Cromoterapia ha, con i suoi raggi colorati, illuminato parte di questo sentiero scientifico ancora oscuro.
E poi, non é il risultato che conta?
Silvio Canuto
|